Mi chiamo Jasmin Caramanna ed ho 30 anni. Sono siciliana e a San Cataldo (CL) lavoravo come segretaria in uno studio medico. Ho lasciato tutto per seguire il mio ragazzo in Olanda, nonostante avessi un buon lavoro.

Lui aveva già vissuto qui per sei anni, quindi non ha problemi con la lingua. Ma in Italia non trovava più lavoro o, comunque, se trovava qualcosa non veniva pagato adeguatamente, come tutti del resto… e così dopo 6 mesi di lontananza l’ho raggiunto! Vivo a Groningen da marzo.

Ho iniziato a lavorare fin da subito anche se non conoscevo, né conosco tutt’ora la lingua… All’inizio é stato un po’ difficile, ovvio… Però la gente è molto cordiale e se capiscono che hai delle difficoltà cercano di venirti incontro!!!

jasmin_Groningen


L’Olanda è una bella nazione, nonostante le basse temperature. Qui avevamo un appoggio ma il nostro sogno é quello di andare alle Canarie. Fuori dall’Italia é tutto diverso: dalla burocrazia alla pulizia nelle città. Attenzione amo la Sicilia ma stiamo andando veramente giù!!!! Adesso faccio le pulizie in un hotel, di sicuro non è come fare la segretaria ma mi devo pur accontentare almeno per i primi periodi. L’olandese è veramente difficile quindi mi sono proiettata ad approfondire l’inglese visto che comunque avevo già una buona base. In Olanda va bene lo stesso!!!!

Mi manca la mia città, ma soprattutto mi mancano i miei familiari e i miei nipotini. A chi è rimasto dico di partire, che sia per un anno o per tutta la vita… Solo viaggiando si può aprire la mente.

In un futuro, spero non troppo lontano, mi vedo alle Canarie come ho già scritto… L’Olanda é bellissima ma per una siciliana che ama il sole è difficile stare qui…. Non esiste l’estate, questa per me è la difficoltà più grande; la lingua si impara, il sole se non c’è non c’è!!!!!

I miei figli??? In qualunque posto cresceranno sicuramente parleranno almeno tre lingue, su questo ne sono certa!!!!! Da “buona” siciliana il mio obiettivo era lavorare-lavorare-lavorare, ma qui si lavora per vivere e non il contrario. Adesso me la prendo con più calma.

Il mio stile di vita é rimasto lo stesso, qui si corre di più, anche se io sono sempre molto lenta… Non intendo diventare una schizzata che corre a destra e a manca come fanno qui!!!

Differenze tra Italia e Olanda? Sono molte! Qui se hai un problema ti mandano direttamente all’ufficio competente e non ti fanno andare da un posto all’altro inutilmente!!! Un’altra differenza è il cibo, da buongustaia non è granché!!!!

Groningen é decisamente multiculturale: abbiamo delle grandi università, come il conservatorio, quindi trovi gente da ogni parte del mondo!!!!


By Lorena

Ho fatto partire Multicoolty Italia.
Amo viaggiare ed adoro il cinema e i libri. Sono una ragazza solare e molto sportiva: in particolare gioco a calcio da una vita e sono una fanatica milanista. Mi piace scrivere e scattare fotografie!