Cos’è Parigi Grossomodo?
Aperto nel settembre del 2013, Parigi Grossomodo si propone come il magazine on line degli italiani a Parigi.
Quali tematiche vengono affrontate?
Alle immancabili dritte su come sopravvivere al calvario del trasloco in un paese straniero, la nostra proposta editoriale ha associato rubriche culturali e di lifestyle, con uno sguardo sempre attento alle ultime novità della capitale e all’attualità.
Puntando sull’immagine (video in primis) e su uno stile giovane e scanzonato, Parigi Grossomodo si è ritagliato da subito un posto particolare nella variegata offerta di informazione virtuale dedicata al pubblico italofono in Francia. Sempre in bilico tra il serio e il faceto, in un anno e mezzo il sito si è costruito un’identità forte che fa della leggerezza, dell’ironia e del non prendersi troppo sul serio il proprio marchio di fabbrica.
Disorganizzate, disordinate e sempre in ritardo, più avvezze ai vicoli di Belleville che alle boutique degli Champs Elysées, raccontiamo una Parigi viva e popolare, fuori dai sentieri battuti.
Chi sono i destinatari dei vostri articoli?
Ci rivolgiamo a tutti gli italiani che della capitale apprezzano gli aperitivi, le mostre, i concertini e i quartieri sconosciuti. Abbiamo delle opinioni e ci piace esprimerle nei nostri editoriali del lunedì. Non siamo Google friendly, ma cerchiamo di scrivere articoli che siano piacevoli da leggere. Il nostro pubblico è giovane e attivo, attento alle novità e ai nuovi stili di vita.
A più di 200 articoli, migliaia di post su Facebook, decine di video e innumerevoli bicchieri di vino dal suo lancio, Parigi Grossomodo è un progetto in continua evoluzione all’immagine della città che cerca di raccontare.
Contatti:
parigigrossomodo@gmail.com
Facebook: Parigi Grossomodo
Twitter: @ParisGrossomodo
Youtube: Parigi Grossomodo
Instagram: parigigrossomodo