Mi chiamo Sonia ed ho compiuto 40 anni poche settimane fa. Vivevo in Sicilia finchè un bel giorno (circa 10 mesi fa) mi sono stancata ed ho deciso di cambiare la mia vita. Mi sono trasferita in un Paese senza conoscerne la lingua e ancora oggi ho difficoltà. Prima ero un agente di commercio, ma pagavo solo tasse…. Riuscivo a non vivere!! Tant’è che la mia famiglia mi ha dovuto aiutare in qualche occasione.

Adesso vivo a Nottingham ma in realtà ho già cambiato 2 città: prima a Londra (3 case e 4 lavori) e adesso ne ho 2 e in più vado al College ogni mattina (quando non lavoro) dal lunedì al venerdì, in più nel tempo libero pratico qualche attività sportiva: golf, tennis tavolo, zumba… tutto offerto dal NCN College che frequento! Al college non sto imparando solamente l’’inglese, ma sto rispolverando il francese, lo spagnolo e conoscendo anche l’arabo, il giapponese,ecc… sono in mezzo a diverse culture (ed è qualcosa che ho sempre desiderato)! Quasi dimentico l’italiano! 😀

All’inizio non è stato facile, il mio primo approccio con la casa e il lavoro mi ha fatto star male perché purtroppo mi son affidata a degli italiani che hanno esportato il peggio del peggio: lavoro nero, sfruttamento e schiavismo. La mia risposta è stata: “Io sono in Uk non in Sicilia… non ci sto! Sorry and bye bye!”
Ho scelto fondamentalmente l’Inghilterra per la lingua, saper parlare e comprendere l’inglese ti apre le porte di tutto il mondo.
Sonia2


Di sicuro mi manca la mia famiglia, gli amici… non tanto la città o l’Italia, come sistema! In Inghilterra esiste la meritocrazia!! La burocrazia, l’assistenza sono “fast” (veloci), gli inglesi sempre cortesi, anche al termine di qualsiasi lavoro i manager ti ringraziano!! In Italia? Raccomandazioni e pedate…!

Non è cosí facile trovare un lavoro a tempo pieno… naturalmente tutto dipende da quello che vuoi fare, cosa sai fare o cosa sei disposto a fare, ma sopratutto è importante il tuo livello di inglese; in compenso ne puoi fare 2-3 contemporaneamente. Io per il momento ne ho due: da Londra ho potuto trasferirmi con lo stesso lavoro a Nottingham e cioè “Specialist couting stock inventory” tradotto “Specialista nel conteggio inventari di magazzino” per la RGIS compagnia mondiale, e infatti da poco mi hanno proposto di andare dalle 10/12 settimane in Norvegia!! Ma prefersco di no per il momento, prima devo imparare bene l’inglese e soprattutto perché, da due mesi circa, il mio secondo lavoro è alla Royal Mail, la “posta inglese”. Per intenderci… alla sede centrale per smistare i vari plichi che arrivano e dove aspiro a lavorare a tempo pieno. Sono lavori “easy but busy ” (facili ma impegnativi), entrambi hanno avanzanzamento di carriera veloce. Ho capito che qui basta aver tanta voglia di imparare e possedere tanta forza di volontà, per lavorare ed esser accettata… oltre a sfoggiare un gran sorriso e quindi positività. Se lavori, vali!

Mi sento assolutamente integrata … ho tanti amici! Londra è bella, ma molto cara e incasinata… quindi consiglio qualche altra città per vivere bene, come ho cambiato io, ma noto che comunque anche qui le cose cambiano. Non è tutto oro quello che luccica!

Sonia___L’Inghilterra è un Paese aperto a tutto e a tutti, a tutte le culture del mondo, non hanno alcun pregiudizio!! Inoltre, aiutano chi è in difficoltà… i famosi benefit!

Cosa non mi piace? Il meteo e in particolare il vento!!! Può anche piovere ogni giorno per me… ma il vento è insopportabile! E poi i negozi chiudono troppo presto!

Cosa trovo di strano? Che la maggior parte degli inglesi non ama cucinare, ma va di moda il take-way. Cosa, invece, mi piace? Il sistema, l’accoglienza, i servizi… il mio stile di vita è cambiato molto! Cammino tanto a piedi, circa 15-20 km al giorno anziché 5mila km al mese in macchina, seduta. Tornare un giorno?! Non ci penso proprio!!

Mi piace l’Inghilterra… mi ci vedo in futuro. Il mio obiettivo da qui a 2-3 anni è imparare almeno 4-5 lingue. Troppo fiduciosa … maybe?!?


By Lorena

Ho fatto partire Multicoolty Italia.
Amo viaggiare ed adoro il cinema e i libri. Sono una ragazza solare e molto sportiva: in particolare gioco a calcio da una vita e sono una fanatica milanista. Mi piace scrivere e scattare fotografie!