Cos’è Go Study Australia?

Go Study Australia è un’agenzia educativa che nasce a Sydney nel 2006 con l’obiettivo di aiutare tutte le persone che arrivano qui per studiare inglese e per provare a costruirsi un futuro migliore.

Da Sydney Go Study è approdata in Europa dove ha aperto sedi in Italia, Spagna e Francia, per essere ancora più vicina ai propri studenti e garantire un’assistenza senza eguali prima e dopo la partenza. In Italia abbiamo due uffici, uno a Milano e uno a Roma, per andare incontro alla voglia di Australia di tutti i ragazzi italiani, dal Nord al Sud.

Qual è il vostro punto di forza?

Siamo l’unica agenzia che accompagna passo passo i propri studenti nella pianificazione e nell’attuazione del loro sogno australiano, affiancandoli con personale italiano non solo nel paese di partenza ma anche all’arrivo. In tutti i nostri uffici in Australia infatti (a Sydney, Melbourne e Brisbane) possiamo contare su uno staff italiano che si occupa di accogliere i nuovi arrivati per aiutarli ad ambientarsi al meglio e che offre supporto durante tutta la permanenza.

Insomma, dopo 9 anni di attività e oltre 15 mila persone partite con noi, la nostra missione rimane sempre la stessa: essere la migliore guida per un’esperienza di successo in Australia!

Quali sono i vostri servizi?

Nel momento in cui una persona decide di affidarsi a noi per andare in Australia riceve un’assistenza ad hoc su tutti gli aspetti fondamentali affinché l’esperienza sia un successo.

Per questo ogni studente viene affidato alle cure di uno dei nostri Student Advisor, che diventa il suo punto di riferimento per ogni dubbio o richiesta prima e dopo la partenza.

Nello specifico ogni Student Advisor aiuta a:

– scegliere la città più adatta alle singole esigenze, in caso non si abbiano ancora le idee chiare;

– individuare la scuola migliore in base al livello linguistico e/o agli obiettivi professionali;

– richiedere il visto giusto in base all’esperienza che si vuole fare;

– prenotare il volo, grazie alla collaborazione con partner operanti nel settore dei viaggi;

– trovare la miglior soluzione di alloggio in anticipo per vivere senza pensieri il primo periodo di soggiorno in Australia;

aprire un conto corrente presso una banca australiana prima della partenza, così anche la questione soldi non sarà un problema.

A tutto questo si aggiungono i seminari gratuiti, online e offline, che organizziamo periodicamente per far conoscere a tutte le persone interessate le opportunità di studio e lavoro che l’Australia offre e la SIM Card Vodafone australiana che regaliamo a chi sta per partire!

E ovviamente non bisogna dimenticare il supporto che lo studente riceve una volta arrivato a destinazione: dalla traduzione del CV per cercare lavoro, all’assistenza sanitaria, alla richiesta di documenti per conto dello studente, quali che siano le sue esigenze noi siamo sempre pronti a soddisfarle.

Quanto costa affidarsi a voi?

Nulla! La nostra agenzia viene finanziata dalle scuole con cui collaboriamo, perciò le persone che si rivolgono a noi  hanno un servizio di consulenza totalmente gratuito. Le scuole ci fanno prezzi promozionali e noi abbiamo una piccola percentuale su quelli. Chi si iscrive attraverso noi ad un corso ha quindi tutti i nostri servizi compresi, dall’iscrizione al corso, all’ottenimento del visto, fino al supporto durante tutta la permanenza in Australia!_O7B9659


Rivolgersi a Go Study ha quindi un duplice vantaggio: avere un punto di riferimento costante prima e dopo la partenza e non avere alcun costo aggiuntivo!

Quali visti consentono ad una persona di trasferirsi in Australia studiando e lavorando?

Le due principali tipologie di visti che consentono ad una persona di trasferirsi in Australia studiando e lavorando sono:

  • Visto Working Holiday: questo visto viene concesso soltanto ad alcune nazionalità, come quella italiana, e a persone di età compresa fra i 18 e 31 anni. Consente di lavorare full time ma anche di studiare fino a un massimo di 17 settimane, quindi va bene per chi vuole fare corsi di lingua e poi concentrarsi sul lavoro. Dura un anno e può essere rinnovato solo una volta e soltanto dopo aver svolto almeno 88 giorni di lavoro nel settore primario australiano;
  • Visto Student: questo visto permette di entrare in Australia come studente. E’ richiesta l’iscrizione a un corso di lingua, professionale o universitario al quale si lega il visto. Consente per lo più di lavorare part-time. Lo student visa è l’unico visto che permette un accesso semplice a chi vuole lavorare in Australia dopo i 31 anni, ma può essere una valida scelta anche per gli under 31 che vogliono iniziare l’esperienza australiana concentrandosi prima sullo studio per poi passare a un visto Working Holiday o investire successivamente in un corso professionale o universitario.

Per quanto riguarda lo studio in Australia?

Che si decida di partire per provare a ricostruirsi una vita o che si voglia semplicemente vivere un’esperienza unica nel suo genere è molto utile, per potersi ambientare e per cogliere tutte le occasioni che ci si presentano, intraprendere un percorso di studi in Australia.

Ci sono due strade che è possibile percorrere: lo studio della lingua inglese e/o la frequentazione di un corso professionale.

Se, per esempio, non si è molto sicuri delle proprie competenze linguistiche un corso di inglese è il miglior modo per iniziare la propria avventura nella terra dei canguri, sia perchè permette di coltivare al meglio i propri rapporti sociali sia perchè consente di accedere alle migliori opportunità lavorative sul mercato. Inoltre è possibile scegliere il tipo di corso da seguire in base al proprio livello e alle proprie esigenze (si può optare per un corso di General oppure di Business English, così come per un corso di preparazione IELTS o Cambridge).

Per chi invece ha già una buona conoscenza dell’inglese e non ha la necessità di sostenere esami di lingua, c’è la possibilità di frequentare un corso professionale che ha come obiettivo specifico quello di formare in modo pratico ad una professione specifica. Esistono centinaia di corsi professionali differenti tra cui scegliere, ma i più diffusi sono in Business, IT, Fitness, Cucina/Hospitality, Turismo…e rappresentano un ottimo punto di partenza per iniziare una carriera lavorativa in Australia.

C’è poi la possibilità, per chi ha aspirazioni e budget più alti, di frequentare l’università in Australia o, per i più giovani, di iniziare a conoscere le bellezze australiane con una bella vacanza studio.

Noi di Go Study assistiamo i nostri studenti qualunque sia il percorso di studi che desiderano intraprendere, accompagnandoli in tutte le fasi: dalla scelta del corso, alla città al periodo di permanenza, occupandoci in prima persona di tutte le pratiche burocratiche relative all’iscrizione al corso e al trasferimento in Australia.

E per ciò che concerne il lavoro?

Per quanto riguarda il lavoro non è possibile stilare un elenco completo dei lavori che un ragazzo alla prima esperienza in Australia può svolgere. Molto dipende dal livello di conoscenza della lingua: più è alto, maggiori sono le opportunità d’impiego. E un po’ di esperienza pratica fa sempre comodo.

Detto questo, anche chi non ha molta confidenza con l’inglese non avrà particolari problemi a trovare un impiego se si mostra volenteroso e pieno d’iniziativa. Abbiamo avuto molti esempi postivi in questi anni, oltre ad aver vissuto quest’esperienza sulla nostra pelle.

Generalmente per mantenersi, soprattutto nel periodo iniziale, i ragazzi scelgono lavori occasionali (pagati a ore). Il mondo della ristorazione è sicuramente quello che offre maggiori possibilità per noi italiani. C’è richiesta ad esempio di camerieri, baristi, cuochi, aiuto cuochi. L’edilizia è un altro settore che offre ottime paghe e sempre aperto a nuove candidature. E poi è possibile trovare lavoro anche come commessi, addetti al volantinaggio, traslocatori, addetti alle pulizie o altro. Molti si re-inventano in professioni che poi scoprono essere più interessanti del lavoro che facevano in Italia. Insomma basta avere voglia di fare, anche di reinventarsi e il lavoro sicuramente non mancherà!

Per chi invece parte con l’intenzione di svolgere in Australia la professione per cui ha studiato o che già sta praticando in Italia la strada potrebbe essere più lunga, soprattutto in ambito medico o comunque con competenze di alto livello. Ma poi con pazienza e impegno anche questo obiettivo può essere raggiunto. Il primo passo resta sempre arrivare a un livello di inglese adeguato e anche laddove possono servire competenze specifiche possiamo suggerire appositi corsi che portino a un’esperienza di successo.

Quali consigli a chi sta pensando di partire?

E’ fondamentale che chi decide di vivere questa esperienza parta con la consapevolezza che sta per introdursi in una realtà nuova, molto stimolante ma anche molto diversa rispetto a quella italiana. Bisogna armarsi di umiltà, apertura mentale, ma anche di molto entusiasmo: se ci si mostra intraprendenti e volenterosi qualunque ostacolo sulla propria strada verrà superato più facilmente.

Uno degli aspetti vincenti dell’Australia, oltre a un rapporto molto buono tra stipendi e costi della vita, è quello di dare un’opportunità a chi ha voglia di fare e mettersi in gioco.

Il nostro consiglio è quello di essere sempre positivi anche quando le cose non vanno proprio come ci si aspetta. Spesso le sorprese più belle arrivano proprio dalle situazioni impreviste! Detto questo bisogna fare sempre tutto il possibile per partire preparati e noi siamo qui proprio per questo!


By Lorena

Ho fatto partire Multicoolty Italia.
Amo viaggiare ed adoro il cinema e i libri. Sono una ragazza solare e molto sportiva: in particolare gioco a calcio da una vita e sono una fanatica milanista. Mi piace scrivere e scattare fotografie!