Salve. Vengo dall’Ungheria e mi chiamo Riccardo, o meglio, Richárd, prima di esser diventato anche cittadino italiano. La scelta di essere, oggi, cittadino italiano non è stata mia bensì di Dio che ha dato la possibilità di essere stato adottato da una coppia italiana quando avevo solamente 10 anni.

Nonostante la grande differenza tra la cultura e le abitudini dell’Ungheria e quelle dell’Italia, mi sono ambientato molto velocemente, anche se, come a tutti gli stranieri, la difficoltà più grande è quella della lingua, specialmente per le scarse affinità linguistiche tra la mia lingua d’origine e quella italiana.

riccardo semilia_


La cosa che mi affascina di più di questo Paese è la gente… un popolo molto gentile e socievole anche con gli stranieri che grazie alla presenza di molti popoli provenienti da diverse zone sin dai tempi più remoti, rende questa comunità molto più tollerante di molti altri Paesi vicini ad essa…

Penso che il piacere di vivere con le persone con cui stai e vuoi davvero bene, senza se senza ma e senza dover riceve qualcosa in cambio, è ciò che più apprezziamo noi stranieri in Italia. Personalmente posso solo ringraziare lo stato italiano per l’opportunità d’istruirmi (cosa che purtroppo in molti Paesi non viene valorizzata), ma soprattutto per il suo contributo alla pace mondiale e alla difesa di ogni singola persona.


By Lorena

Ho fatto partire Multicoolty Italia.
Amo viaggiare ed adoro il cinema e i libri. Sono una ragazza solare e molto sportiva: in particolare gioco a calcio da una vita e sono una fanatica milanista. Mi piace scrivere e scattare fotografie!