In nome del popolo italiano
"Padri di famiglia, lavoratrici, ragazzi e ragazze nati in Italia. Al centro di identificazione e espulsione (CIE) di Roma ne arrivano ogni giorno. Non hanno commesso alcun reato, eppure rischiano…
"Padri di famiglia, lavoratrici, ragazzi e ragazze nati in Italia. Al centro di identificazione e espulsione (CIE) di Roma ne arrivano ogni giorno. Non hanno commesso alcun reato, eppure rischiano…
Mi chiamo Marco, ho 28 anni e sono un ragazzo semplice, con tanti sogni e tanta voglia di vivere e la convinzione che la vita sia un dono che non…
Mi reputo una persona piuttosto timida, ma lavorandoci sono diventata anche relativamente socievole. Quando conosco gente però sono sempre un po' titubante nel dover rispondere alla domanda: "ma quante lingue sai?".…
Mi chiamo Aziz (nome inventato a protezione del minore), ho 17 anni, vengo dal Pakistan e sono un richiedente asilo. Vivo in una comunità per minori stranieri non accompagnati a Caltanissetta…
Il mio nome è Natalie e sono originaria della California, Stati Uniti d'America. Roma è la città più bella che io abbia mai visto, ma non mi piace quanto poco il…
Ciao a tutti, mi chiamo Silvia, vengo dalla Romania e vivo in Italia da novembre del 2000. Cosa o chi ti ha portato in Italia? La povertà. Essendo una persona…
Ciao! Mi presento: mi chiamo Eva e sono nata a Padova 41 anni fa. In Italia avevo un lavoro discreto che svolgevo da otto anni, una famiglia piccolissima (mamma, nonno…
Sono Rachid, vengo dal Marocco e sono in Italia da circa 20 anni. Ho scelto l’Italia perché qui lavorava mio padre. Come hai imparato l’italiano? Come tutte le cose all'inizio…
Ciao, mi chiamo Ewa e sono Polacca. Nel 1970 sono venuta in Italia perchè ho sposato un italiano di Novara. All'inizio parlavamo in russo, mio marito era un interprete e…
Mi chiamo Amina e sono italiana; mio marito è africano. L’integrazione? Non è facile, soprattutto se si è vissuti tra diffidenza e chiusura mentale: le persone stanno sulla difensiva. Io…
Mi chiamo Rabii, sono marocchino e vivo in Italia dal ’91; sono arrivato con mia mamma con un regolare visto temporaneo per portare avanti le pratiche legali del mio povero…
Ciao! Mi chiamo Maria, ho 32 anni, sono originaria di Palermo, laureata in Comunicazione e Giornalismo. Vivo a Stoccolma da 2 anni e mezzo, ma non sono mai rimasta ferma in…
Mi chiamo Elena e sono rumena. Ho vissuto in Italia per 7 anni e poi mi sono trasferita in Germania. Amo l'Italia e gli italiani ma il contesto lavorativo è…
Mi chiamo Amy e sono una canadese che vive a Milano da ormai 6 anni. Sono venuta qua come studentessa con l'Erasmus per un anno, ma poi non sono più…
Mi chiamo Olga e sono russa. Vivo con mio marito italiano e i nostri tre figli in Puglia. Mio marito è un insegnante di lingue in una scuola e io felicemente…
Sono Raj e sono di origine indiana. Vivo a Varese, ma studio elettronica a Milano da qualche anno. Non ho mai avuto esperienze di razzismo, discriminazione si.... capita. Qualche volte…
Sono Raffaella e sono nata e cresciuta nella provincia di Bergamo, fra pochissimi giorni compirò 40 anni, gli “anta” si avvicinano anche per me ormai, sono sposata da sette anni…
"Si svegliano quando è ancora buio; ammassati nei furgoni percorrono un labirinto di strade sterrate fino ai campi dove lavorano a testa bassa per oltre dieci ore. Sono i braccianti…
Cosa ti piace/non ti piace in Italia e gli italiani? Come fa a non piacerti l'Italia? E' un paese meraviglioso, le possibilità di viaggiare qua sono tantissime! Il cibo è…
Mi chiamo Klava e sono bielorussa. Vivo in Italia solamente da un anno...sono qua per lavoro e mi dispiace ma non parlo ancora molto bene la lingua. L'Italia è bella...ma quanto…
Da quando ti sei trasferita in Italia si sono confermati alcuni luoghi comuni degli italiani? Avevo sentito solo che erano molto rumorosi e sempre alla moda. Se si parla di moda, gli…